Questo articolo si rivolge ai professionisti e agli imprenditori.
Hai deciso di dare vita al tuo progetto web, la prima cosa da fare è registrare il tuo dominio.
È facile e immediato pensare al nome perfetto, ma spesso è difficile che sia ancora disponibile per la registrazione.
Per trovarne uno ancora libero sarà necessario lavorare di creatività e strategia per aggiudicarsi il nome perfetto per il proprio dominio.
In questo articolo ti dò alcuni consigli per scegliere il nome del tuo sito e per avere un account email professionale.
Nome del dominio
È arrivato il momento di trovare il nome di dominio adatto al tuo business.
Innanzitutto un sito professionale, per essere percepito come tale dai tuoi potenziali clienti, deve essere ospitato su un dominio di proprietà.
Cosa intendo per dominio di proprietà? Intendo un nome di dominio di secondo livello: se adesso guardi nella barra dell’indirizzo, “readystyle” è il dominio di secondo livello.

Fai attenzione ai siti “gratis”: spesso si rivelano una perdita di tempo con zero guadagni
Il tuo dominio infatti non dovrà essere uno di quei domini di terzo livello, ospitati da altre aziende (ad esempio, iltuonome.aziendachepossiedeildominio.it).
Molti strumenti gratuiti ti permettono infatti di creare un sito con varie limitazioni, ospitato su domini di terzo livello, quindi di loro proprietà.
Questo non ti è di alcun aiuto quando vuoi presentare la tua attività in modo professionale, senza sembrare improvvisatə, e con l’esigenza di attivare delle funzionalità per ampliare il tuo business.
Punta più in alto e scegli un dominio tutto tuo.
Punto cosa?
Anche l’estensione di dominio ti aiuta a comunicare quale tipo di servizi o prodotti offri e a quale mercato ti rivolgi. Sceglila in base alla tua strategia.
Concediti la possibilità di registrare anche altre estensioni di dominio, così da evitare che in futuro altri possano registrare un nome quasi uguale al tuo e portarti via traffico o visibilità.
Ad esempio, se hai deciso di registrare iltuodominio.it, puoi registrare anche iltuodominio.com, iltuodominio.org, e altre varianti ancora.
Lo sapevi?
Alcune aziende registrano anche i nomi di dominio scritti sbagliati.
😮 Se per errore infatti digiti nella barra dell’indirizzo gogle.com al posto di google.com, si caricherà comunque il sito giusto. Lo stesso vale anche per altri errori di battitura che spesso gli utenti fanno, come ad esempio googel.com e gooogle.com, appel.com, aaple.com, appple.com.
Come lo chiamo?
Ti consiglio di scegliere un nome che non sia troppo lungo e non contenga trattini tra le parole, che non identifichi solo un tuo prodotto o servizio, ma in generale la tua attività.
Nel caso di aziende può essere la ragione sociale, per i professionisti il nome e cognome.
Può essere molto utile e distintivo aggiungere una parola che identifichi la tua attività (ad esempio, mariarossinutrizionista).
Dai un’occhiata ai domini già registrati che hanno un nome simile a quello che vuoi registrare tu, per evitare di essere confusə con loro in futuro.
Riepilogando, il nome del dominio dovrebbe:
- essere breve così da essere ricordato e digitato più facilmente
- contenere il nome della tua azienda, o il tuo nome e cognome se sei un professionista
- riferirsi alla tua attività e non ad un prodotto specifico, a meno che non si tratti di un sito dedicato unicamente a quel prodotto
- può essere arricchito da una parola che identifichi la tua attività
- essere unico e non troppo simile ad altri domini già registrati per evitare confusioni
- avere un’estensione di dominio che rappresenti il tuo mercato di riferimento
Una volta trovato il tuo nome a dominio, se questo è disponibile e ti soddisfa, puoi proseguire con la registrazione.
Se non sai da dove iniziare per registrare il tuo dominio, o ne hai già uno da trasferire, posso farlo io per te. Contattami
Email like a pro

Finalmente potrai avere il tuo indirizzo email professionale, creando un account di posta con il tuo nome di dominio.
I servizi email gratuiti, come ad esempio Gmail, sono molto diffusi e pratici da configurare sui telefoni, ma scoprirai che lo sono anche le email professionali.
Per i tuoi clienti, contattare un indirizzo email con il nome del tuo dominio farà una bella differenza!
Il messaggio sarà chiaro: sei un professionista e non svolgi il tuo lavoro per hobby.
Sai che con un indirizzo email professionale puoi fare anche attività di email marketing?
Con l’hosting professionale hai a disposizione tutte le caselle email IMAP che desideri, con molto spazio quota a disposizione per ognuna.
Vagliare i costi e le caratteristiche di ogni piattaforma di hosting, alla ricerca di quella giusta, richiede tempo ed esperienza.
Se preferisci concentrarti sui contenuti del tuo nuovo sito 😉 e risparmiare grattacapi, rivolgiti a me, mi occuperò per te di risolvere gli aspetti tecnici legati alla registrazione del tuo dominio, alla creazione degli account di posta, ti aiuterò a configurarli sui tuoi dispositivi.
Inoltre gestisco e mantengo monitorato l’hosting del tuo sito e gli aggiornamenti necessari.
Sarò il tuo riferimento per tutte le soluzioni di carattere tecnico del tuo sito …e anche per ricordarti le scadenze dei rinnovi.